Ti trovi qui: | ||||
Home | ||||
Famiglia | ||||
Gestione Bollette | ||||
Richiesta di Esonero Canone Rai | ||||
Da Sapere | ||||
Download Dichiarazione Sostitutiva | ||||
Compilazione Dichiarazione Sostitutiva | ||||
Invio della Dichiarazione Sostitutiva |
Richiesta di Esonero dal Canone RAI
Invio della Dichiarazione Sostitutiva
P3) Invio della Dichiarazione Sostitutiva
La Dichiarazione Sostitutiva deve essere presentata dai titolari dell’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale o da un suo erede qualora il titolare di tale utenza sia deceduto.
E’ possibile inviare la dichiarazione sostitutiva via web tramite il servizio telematico “Fisco OnLine” dell’Agenzia delle Entrate o inviare a tale ente una copia cartacea;
Per inviare la dichiarazione sostitutiva via web tramite il servizio telematico “Fisco OnLine” bisogna prima registrarsi al seguente link richiedendo un codice Pin che sarà fornito in due parti, la prima al termine della registrazione, la seconda sarà invece inviata per lettera dall’Agenzia delle Entrate insieme alla password di primo accesso;
Una volta registrati sarà poi possibile compilare la dichiarazione sostitutiva direttamente dal portale dell’Agenzia delle Entrate;
Dato che, qualora non si sià già registrati, tale modalità di invio via web è abbastanza articolata, possiamo più facilmente scegliere di inviare direttamente la copia cartacea della Dichiarazione Sostitutiva.
Per inviare la copia cartacea della Dichiarazione Sostitutiva dopo averla compilata basta eseguire le seguenti operazioni:
3.1) Stampare una copia della carta di identità con il suo fronte ed il retro sulla stessa pagina:
3.2)Spillare insieme il modulo compilato e la copia della carta di identità, avendo cura di lasciare verso l’esterno la pagina bianca del foglio usato per la copia della carta di identità
3.3)Piegare in tre parti uguali il plico creato facendo in modo che all’esterno dello stesso sia visibile solo la pagina bianca del foglio usato per la copia della carta di identità
3.4)Spillare ambo i lati del plico appena creato
3.5) su un lato del plico riportare a penna l’indirizzo a cui vogliamo spedirlo ovvero:
Agenzia delle entrate - Ufficio Torino 1 - Sportello abbonamenti TV - Casella postale 22 - 10121 Torino.
Nota:
Abbiamo così creato un in plico raccomandato senza busta con in allegato un documento di identità valido, come richiesto nelle linee guida ufficiali.
3.6) Consegniamo all’ufficio postale il plico richiedendogli l’invio dello stesso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
3.7)Compiliamo allo sportello entrambi i modellini della raccomandata a.r. (la cartolina di ritorno e la velina).
Nota:
La Dichiarazione Sostitutiva verrà considerata presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale.
Riferimenti:
Agenzia delle Entrate: Dichiarazione Sostitutiva
Agenzia delle Entrate: Modulo Dichiarazione Sostitutiva
Agenzia delle Entrate: Esempi di compilazione della dichiarazione sostitutiva