Ti trovi qui: | ||||
Home | ||||
Famiglia | ||||
Gestione Bollette | ||||
Richiesta di Esonero Canone Rai | ||||
Da Sapere | ||||
Download Dichiarazione Sostitutiva | ||||
Compilazione Dichiarazione Sostitutiva | ||||
Invio della Dichiarazione Sostitutiva |
Richiesta di Esonero dal Canone RAI
Da Sapere
Da sapere: |
|||
1) A partire dal 2016 il canone RAI è stato integrato nella bolletta della luce. |
|||
2) L’importo per il canone RAI viene annualmente suddiviso in 10 rate da Gennaio a Ottobre . |
|||
3) La tassa rappresentata dal canone RAI è unitaria, ovvero, non dipende dal numero di dispositivi radiotelevisivi ne dal numero di utenze elettriche intestate ad ogni dato soggetto;
|
|||
|
|||
5) Eseguendo la presente procedura, può richiedere l’esonero del canone RAI anche un erede di un un soggetto deceduto cui risulta ancora temporaneamente intestata una utenza elettrica relativamente ad un'abitazione dove non risulta più presente alcun apparecchio TV. |
|||
Chi ha diritto all’esonero del canone RAI
Ci sono diversi soggetti che hanno diritto a tale esonero, in questo articolo però tratteremo solo i soggetti privati che hanno diritto all’esonero del canone RAI in quanto:
- sono soggetti intestatari di utenze elettriche che servono abitazioni dove in nessuna di loro risulta presente nessun apparecchio tv |
|
Oppure | |
- sono eredi di un soggetto deceduto le cui utenze elettriche acora a lui temporaneamente intestate, servono abitazioni ove non sono presenti apparecchiature tv. |
Tempi di Esecuzione della presente procedura
La presente procedura va eseguita annualmente al fine di richiedere l'esonero del canone rai per l'anno corrente.
In funzione di quando viene eseguita, permetterà di non ricevere dalla RAI la richiesta di pagamento del canone per un determinato periodo dell'anno, ed in particolare:
Se verrà eseguita dopo il 1° Gennaio ed entro il 31 Gennaio
Verrà interpretata dalla RAI come una richiesta di non pagare il canone per l'intero anno corrente
Se verrà eseguita dopo il 1° Febbraio ed entro il 30 Giugno
Verrà interpretata dalla RAI come una richiesta di non pagare il canone per il secondo semestre ovvero per il periodo che va dal 1° Luglio al 31 Dicembre
Procedura per richiesta di esonero dal Canone RAI
Per richiedere alla RAI di non pagare il canone basterà eseguire la presente procedura composta dai seguenti tre passaggi:
P1) Scarichiamo dall’Agenzia delle Entrate il modulo Dichiarazione Sostitutiva
vedi Paragrafo "Download Dichiarazione Sostitutiva"
P2) Compiliamo la Dichiarazione Sostitutiva
vedi paragrafo “Compilazione Dichiarazione Sostitutiva”
P3) Inviamo la Dichiarazione Sostitutiva
Vedi paragrafo “Invio della Dichiarazione Sostitutiva”